Proteggere le parti più esposte di una carrozzeria significa risparmiare sulla manutenzione e la riparazione di piccoli e medi danni dovuti al normale utilizzo dell'auto come della moto o qualunque altro veicolo che viaggia su strada e fuoristrada. Per ottenere questo risparmio è utile applicare un'apposita pellicola trasparente, dello spessore variabile tra 100 e 200 micron, sulle zone piú soggette ad usura come il paraurti anteriore, il cofano (in modo totale o parziale), gli specchi laterali, i battitacco, il bordo del bagagliaio, il paraurti posteriore e qualunque altra parte possa subire segni e graffi lievi dovuti ai sassi sulle strade, insetti o contatto durante il parcheggio e manovre in spazi ristretti.
La pellicola in questione, chiamata comunemente stoneguard, è un film trasparente adesivo che consente una reale ed efficace protezione di superfici sensibili o esposte a sollecitazioni meccaniche.
In sostanza è un ottimo metodo preventivo che consentirà di rispamiare sui costi del carrozziere. E se servirà sostituire la pellicola perché s'è rovinata facendo il suo dovere, lasciando intatta la carrozzeria, sarà possibile anche solo sostituire la sezione rovinata risparmiando sull'applicazione totale ex novo.
Risulta utile anche per proteggere in maniera invisibile il bordo delle portiere dagli urti accidentali che alla lunga fanno saltare via la vernice. È un ottima soluzione, discreta ed economica per ovviare a questo problema.
Contattateci per un preventivo gratuito.
Copyright © 2013 WRAPitUP.it